top of page
PIETRO ALBERTELLI
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
A PISCARIA
Amo Catania con le sue belezze e le sue brutture,città piena di contraddizione,come tutta la regione che la ospita.
Città non caotica,ma piena di vita e vitalità.A pochi passi dalla piazza più importante di Catania,vi è questo luogo pieno di fascino,"A PISCARIA",come la chiamano i catanesi,che non è altro che la pescheria.
Un grande teatro a cielo aperto,dove si replica sei giorni su sette,dove ogni giorno viene montato questo palcoscenico,fatto di banchi di marmo,pietra o semplici contenitori di polisterolo.
Teatro in cui gli attori, sono i venditori e i compratori,e la rappresentazione è la compravendita dei prodotti ittici esposti,fatta di urlatori, lunghe chiaccherate e contrattazioni,dove esiste anche il pubblico,che sembra aver prenotato sempre un posto in prima fila, appoggiato sulla balconata sovrastante il mercato,che la fa sembrare una loggia di un grande teatro.
Pubblico non solo catanese o siciliano,ma proveniente da tutte le parti del mondo.
Se si va a Catania,la pescheria è una tappa inprescindibile del vostro viaggio,un esperienza da non perdere,e soprattutto è un modo per conoscere l'anima di Catania.
ai doppio clic.
bottom of page